Maiorca non è solo una meta balneare: è un luogo dove il mare incontra la montagna, dove ogni tramonto ha il sapore della scoperta e dove è facile immaginarsi a vivere, anche solo per un po’. Questa guida ti porta oltre il cliché da cartolina, per aiutarti a scoprire l’isola con occhi nuovi — che tu stia programmando una vacanza, un trasferimento temporaneo o un cambio vita.
In questo articolo trovi:
- Una mappa interattiva con le località selezionate
- Le migliori zone per vacanza, vita a lungo termine o trasferimento
- Percorsi tematici tra natura, borghi, paesaggi e cultura
Maiorca in breve
Maiorca è la maggiore delle isole Baleari, in Spagna. Ha un clima mediterraneo perfetto, spiagge famose, borghi di pietra immersi tra gli ulivi e una sorprendente varietà di paesaggi. È facilmente raggiungibile dall’Italia con voli frequenti e accessibili.

L’isola di Maiorca è un luogo pazzesco non solo per una vacanza al mare, ma anche proprio per essere vissuta in più periodi dell’anno, e addirittura per trasferirsi a vivere lì. Penso che sia una soluzione interessante, assolutamente non low-cost, ma da valutare per chi vuole restare in Europa e in particolare nell’area del Mediterraneo.
A Maiorca ci sono tutte le condizioni, non solo climatiche, per vivere bene in famiglia e in coppia, soprattutto se si è pensionati o se il proprio lavoro “a distanza” permette soggiorni al riparo dal caos della terra ferma.

Per capire se Maiorca fa al caso tuo, devi chiederti se stai cercando qualcosa che ricalchi le tre caratteristiche principali della vita sull’isola:
- vita slow ma con tutti i servizi;
- cultura autentica ma accessibile agli stranieri;
- paesaggi variegati: mare, montagna, campagna.
Avrai capito che adoro il Mediterraneo, la Spagna e in particolare modo Maiorca. Ogni luogo però ha sue caratteristiche specifiche che lo rendono più o meno adatto allo stile di vita e alle aspettative personali del singolo.
Per questo motivo ho realizzato una mappa, in modo da guidarti alla scoperta di Maiorca partendo dalla tipologia di soggiorno e dalle tue esigenze. A seguire dopo la mappa ho inserito delle dritte su Maiorca per ogni tipo di viaggiatore, con i pro e i contro di tutte le zone dell’isola.
Esplora la mappa
👉 Usa la mappa interattiva qui sotto per esplorare le zone divise per tipologia: vacanza, vivere, natura, cultura. Ogni località è corredata da una breve descrizione e una foto.
Seleziona ciò che ti ispira di più e lasciati guidare dalla geografia dell’emozione.
Maiorca per ogni tipo di viaggiatore
Estate a Maiorca per divertirsi (giovani e coppie)
- Palma di Maiorca: movida, rooftop bar, concerti, locali sulla spiaggia
- Portixol e El Molinar: perfette per chi ama la bici, il brunch e la vita attiva
- Magaluf: nightlife, molto turistica
Estate a Maiorca per famiglie e adulti 50+
- Alcudia e Playa de Muro: mare basso e calmo, ideale per bambini
- Port de Pollença: rilassata, elegante
- Cala Mondragó: natura protetta e silenzio
Seconde case per periodi lunghi
- Santanyí: artistica, autentica
- Palma (Portixol, Genova, Santa Catalina): comfort urbano
- Pollença e Sóller: borghi tranquilli
Trasferirsi e vivere a Maiorca
- Palma e dintorni: servizi completi
- Santa Maria del Camí / Alaró: vita rurale vicina alla città
- Port de Pollença / Santanyí: vivibili tutto l’anno
- Nomadi digitali: coworking, connessione, qualità della vita
Tabella riassuntiva: pro e contro delle zone
Zona/Scopo | Ideale per… | Pro principali | Contro principali |
---|---|---|---|
Palma di Maiorca | Tutti i profili | Vita urbana, servizi, tutto l’anno | Più cara, meno vacanziera |
Port d’Andratx | Coppie 40+, relax di lusso | Esclusiva, bellissimo porto, tramonti | Prezzi elevati, meno vivace |
Alcudia / Playa de Muro | Famiglie, adulti 50+ | Mare calmo, servizi per bambini | Molto turistica in estate |
Santanyí | Slow living, creativi, pensionati | Autenticità, artistica, calma | Meno infrastrutture |
Port de Pollença | Famiglie, sportivi, pensionati | Sport, natura, vivibile tutto l’anno | Vita notturna limitata |
Valldemossa / Sóller | Cultura, passeggiate, romanticismo | Paesaggi unici, atmosfera poetica | Più isolate, servite ma piccole |
Cap de Formentor | Avventure e panorami | Natura mozzafiato, gite giornaliere | Strade strette, poco adatto a lunghe permanenze |
Cala Mondragó | Natura, famiglie, relax | Parco naturale, acqua cristallina | Solo per brevi soggiorni |
Dove andare in vacanza
Alcune delle località più belle dove trascorrere una vacanza indimenticabile:
- Port d’Andratx – Lusso e relax sul mare
- Alcudia – Mare calmo e borghi fortificati, perfetta per famiglie
- Cala Mondragó – Spiagge vergini dentro un parco naturale
- Cap de Formentor – Scorci mozzafiato e natura selvaggia
Dove vivere (o passare lunghi periodi)
Se stai pensando di restare più a lungo:
- Palma di Maiorca – Vivace, ben servita, perfetta per digital nomads
- Port de Pollença – Tranquilla, sportiva, adatta a famiglie
- Santanyí – Autentica e bohemienne, per chi ama la vita lenta
- Santa Maria del Camí – Campagna con stile, a breve distanza da Palma
Maiorca per temi: natura, borghi, paesaggi
Percorsi da seguire con il cuore:
- Natura e trekking: Serra de Tramuntana, Cap de Formentor, Cala Mondragó
- Borghi e cultura: Valldemossa, Sóller, Santanyí
- Panorami e emozioni: le strade costiere del nord, i tramonti a ovest
Info pratiche
- Clima: mite tutto l’anno, caldissimo d’estate
- Mezzi: auto consigliata fuori da Palma
- Lingua: spagnolo e catalano, ma si parla molto inglese e tedesco
- Sanità: buona, pubblica e privata
- Sicurezza: l’isola è generalmente sicura, ma è bene restare vigili nei periodi di maggiore affluenza turistica
- Costo della vita: più caro della media spagnola ma non proibitivo, varia secondo la zona

❤️ Maiorca nel cuore
“Maiorca sa accoglierti. Qualunque sia il tuo stile di vita o il tuo ritmo, troverai un angolo che ti somiglia. A me ha insegnato che il sole non è solo una luce: è un modo di vivere.”
Se questa guida ti è stata utile fammelo sapere nei commenti, potrei realizzarne altre sui luoghi che amo di più.